REGGIO EMILIA – Le colline reggiane, nel cuore vibrante della Motor Valley, ospiteranno dal 31 maggio al 2 giugno 2024 la prima edizione di The Classic Forum, un incontro esclusivo e senza precedenti sul mondo dell’auto da collezione, che riunirà più di 100 esperti del settore e opinion leader, per concludersi, nella domenica di apertura al pubblico, con una folla di appassionati richiamati dalle auto d’epoca e da collezione esposte nel grande parco e da una esibizione aerea e automobilistica. Per questo debutto sarà AssetClassic, società leder nel settore dell’auto d’epoca, assieme a Tenuta di Roncolo, ad ospitare l’evento, che vedrà il sostegno di McKinsey in qualità di Knowledge Partner, e il patrocinio dell’Associazione Motor Valley e del Comune di Quattro Castella, dove si trova la Tenuta.

Tre giorni appassionanti di eventi e attività, di cui i primi due saranno riservati agli addetti ai lavori, con tavole rotonde tra gli esperti e un rally classico, mentre la domenica sarà aperta a tutti, e caratterizzata dall’esposizione di alcune delle auto più importanti e ricercate al mondo e da un’esibizione dinamica lungo un percorso tracciato sulle strade della Tenuta, di auto storiche e da rally. Un momento saliente sarà rappresentato dall’esibizione di volo della pattuglia “Charlie TwentySix” con aerei alimentati da P1 Fuels, per minimizzare l’impatto ambientale.

The Classics Forum rappresenta una piattaforma globale dedicata a far progredire e consolidare il settore dell’auto da collezione. AssetClassic, nota per il suo fondo di investimento dedicato alle auto d’epoca e per la sua attività a livello di analitica, dati e divulgazione nel settore, co-gestirà le sessioni del sabato insieme a McKinsey. Queste sessioni approfondiranno temi chiave come l’innovazione digitale, la sostenibilità e l’introduzione dei nuovi carburanti ecologici e l’importanza delle competenze manifatturiere necessarie per il futuro sviluppo del settore. I Partner di rilievo includono Carrera Eyewear, Breitling, Pirelli e Cars&vintage, oltre a P1 Fuels come Sustainability Partner impegnato a garantire l’adesione dell’evento a un futuro sostenibile nel settore delle auto d’epoca, attraverso l’utilizzo di carburante ecologico per le manifestazioni dinamiche e l’uso di auto e aerei. Canossa, Azienda internazionale con riconosciuta leadership nella realizzazione di eventi motoristici, sarà presente come Experience Partner di The Classics Forum.

Per info: Pierpaolo Zucchetti 335/5860689  pierpaolo@venturinibaldini.it Per ulteriori informazioni e iscrizioni, si invita a visitare il sito web dell’evento: www.theclassicsforum.com.