di Matteo Benevelli, Meteo Reggio

REGGIO EMILIA – Si avvicina l’anticiclone delle Azzorre, ma questo non impedisce all’aria calda del Mediterraneo di raggiungerci ed al sole che trova cielo sereno di mantenere alta l’asticella dei termometri.
Per tale motivo è stata emessa dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile ed ARPAE una nuova allerta meteo “gialla” per temperature estreme nella giornata di giovedì 18 luglio.

Un’allerta che perdurando si estende anche alle zone di collina, sebbene si speri in qualche piovasco pomeridiano o almeno all’ombra di nuvole torreggianti che dovrebbero prendere forma in montagna.

Ma vediamo il dettaglio:

🟡 PIANURA e CITTA’
Per il quarto giorno consecutivo avremo condizioni di disagio bioclimatico ben percettibile su tutta l’area. Per tale ragione avremo allerta meteo “gialla” su tutta l’area in virtù dei 37°-38°C attesi dai modelli previsionali. A questo calore si somma l’umidità che aggrava la percezione di questi valori e mette a rischio la salute dei soggetti più suscettibili agli sbalzi termici.

🟡 COLLINA e PEDECOLLINARE
Il disagio bioclimatico si estende anche alle zone di Collina, sicuramente la Pedecollinare farà registrare valori molto simili alla Pianura pertanto il rischio di salute per i soggetti più sensibili è altissimo. La speranza è riposta nella formazione di nuvole più corpose rispetto ai giorni precedenti in Montagna, nuvole tali da poter esercitare un’ombra efficace in parte della collina.

🟢 MONTAGNA
Su tutta l’area non avremo allerta meteo per temperature estreme.