CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Una breve relazione tra due giovani troncata dalla ragazza proprio per gli atteggiamenti possessivi e il temperamento aggressivo del fidanzato. Lui però non ha accettato la decisione della donna ed ha iniziato a tempestarla di messaggi e telefonate dal tono minaccioso anche da utenze di amici e parenti, nonostante la volontà da lei più volte manifestata di non voler avere contatti con lui, fino al punto di aggredirla fisicamente, minacciarla e ingiuriarla anche in luoghi pubblici ed in presenza di altre persone.

Nello specifico in varie occasioni, l’ha fermata costringendola a parlare con lui contro la sua volontà, dicendole che a causa sua stava soffrendo disperatamente e quando lei tentava di allontanarsi la strattonava con forza per il braccio e le diceva frasi del tipo “tu non te ne vai sino a quando io non ho finito“. In un’altra circostanza ha dato in escandescenza dopo averla vista in compagnia di altre persone offendendola pubblicamente e colpendola in volto con uno schiaffo arrivando addirittura ad aggredire fisicamente i ragazzi che si trovavano con lei, non tollerando l’idea che lei potesse intraprendere nuove relazioni con persone diverse da lui.

Gravi condotte persecutorie, perpetuate per circa un anno, che hanno portato la donna ha denunciare i fatti ai Carabinieri di Castellarano che hanno denunciato un 19enne residente nel comprensorio ceramico reggiano per il reato di atti persecutori. La Procura reggiana condividendo con le risultanze investigative dei Carabinieri, ha immediatamente richiesto ed ottenuto dal GIP del Tribunale di Reggio Emilia, l’applicazione nei confronti dell’uomo, del divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima mantenendo una distanza di almeno 1500 metri, e il divieto di comunicare con qualsiasi mezzo, anche indirettamente con la vittima.

Il relativo procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguirà per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.