di Matteo Benevelli, Meteo Reggio
REGGIO EMILIA – Siamo agli ultimi giorni di caldo estremo di questo ultimo e feroce attacco di alta pressione. Un periodo estremamente lungo che determina condizioni di disagio bioclimatico forte su tutta la Pianura e soprattutto nei centri abitati più grandi.
E’ stata emessa per la giornata di Ferragosto un’allerta meteo “gialla” dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE. Allerta meteo per caldo estremo, il picco di calore che stiamo toccando in questi giorni ha portato i primi 38°C a Reggio Emilia e anche la giornata del 15 agosto minaccia di raggiungere valori molto simili se non si manifesteranno delle nuvole in grado di arrestare la corsa dei termometri.
Ma quando si parla di caldo estremo i fattori di cui dover tenere conto sono più di uno, non abbiamo soltanto la temperatura da dover monitorare, ma anche il tasso di umidità (che aggrava la percezione delle prime) e le concentrazioni di Ozono presenti nell’aria. Questo mix può mettere in difficoltà i soggetti più fragili, a maggior veduta del fatto che queste condizioni gravano da diversi giorni consecutivi sulla nostra popolazione e anche durante la notte i termometri concedono poco respiro.
Nella giornata di Ferragosto, quindi, avremo allerta meteo diffusa su tutta la pianura fino alla via Emilia con Reggio Emilia inclusa. E’ però scontato che anche la fascia pedecollinare risentirà di condizioni molto simili. Va un po’ meglio solo salendo di quota, ma il disagio bioclimatico sarà comunque ben percepito anche lì se non arriveranno i temporali attesi nel pomeriggio.