Foto Michele Sensi

di Matteo Benevelli, Meteo REGGIO

REGGIO EMILIA – Intensi temporali hanno interessato nel primo pomeriggio di oggi la bassa collina e la via Emilia. Forti nubifragi si sono verificati nel comprensorio ceramico, così come nella periferia sud di Reggio Emilia e nella zona tra Quattro Castella e Puianello e a Gattatico e Cadelbosco Sopra. Accumuli discreti in attesa delle forti piogge attese tra domenica e lunedì, per cui è stata emessa un’allerta meteo arancione.

In provincia di Reggio Emilia temperature crollate di colpo di 10°/11°C, dai 39° di inizio settimana ai 22°/23° attuali, con forti raffiche di vento e qualche albero caduto, ma grandine quasi assente. Un forte acquazzone anche in città, di quelli che ripuliscono l’aria e che tolgono quella fastidiosa polvere che da tempo era appoggiata su tutte le superfici.

Una ventina gli interventi dei Vigili del Fuoco in provincia. A Reggio Emilia infiltrazioni d’acqua dentro alla Basilica della Ghiara dove sono stati rimossi due quadri.