REGGIO EMILIA – Le vetrine illuminate sulla Via Emilia, in cui per quasi un secolo sono state esposte calzature da uomo e da donna delle migliori marche, eleganti, sportive, da cerimonia.
E all’interno, ad accogliere il cliente, tre generazioni della famiglia Bocchialini, che con signorilità, garbo e cortesia hanno soddisfatto le richieste di migliaia di reggiani.
E’ la storia della Calzoleria Parmense, aperta nel cuore della città nel 1934 da Mario Bocchialini, trasferitosi da Parma a Reggio Emilia dove insieme alla moglie Adele ha dato vita allo storico negozio in Via Emilia San Pietro. Negli anni la gestione è passata ai figli, Lella, Kitty e Luigi, affiancati per un periodo anche da alcuni dei loro figli.
A fine anno questo prestigioso capitolo del commercio reggiano cessa l’attività. La saracinesca si chiude sui tre negozi a marchio Parmense, in Via Emilia San Pietro, Vicolo Scaletta e Via Toschi, dopo che per 90 anni ha segnato la storia della città.
Tanto lo stupore e lo sconforto tra i reggiani, che vedono chiudere un luogo amato e storico della città, dopo una lunga e triste serie di cessazioni di attività e di esercizi pubblici in un centro sempre più vuoto e desolato.
“È stata un’avventura straordinaria – ha scritto la famiglia Bocchialini nel dare l’annuncio della chiusura ai propri clienti storici – Una storia lunga e bellissima e ringraziamo tutti coloro che ne hanno fatto parte”.