Di Matteo Benevelli – Meteo Reggio
REGGIO EMILIA – Ormai quello della pioggia del giovedì sta diventando un appuntamento fisso per il nord Italia. Dopo Boris di due settimane fa tocca a Cassandra portare pioggia sul reggiano. Per tutta la giornata avremo lo scontro tra correnti fredde da nord-est e correnti caldo umide di Scirocco che si danno appuntamento nel catino padano. Le Agenzie hanno compiuto dei ritocchi sull’allerta meteo di oggi, giovedì 03 ottobre e ne hanno emessa una ulteriore per la giornata di domani, venerdì 34 ottobre con un passaggio da “giallo” ad 🟠 “Arancione”.
Giovedì 3 ottobre:
Piogge battenti specie a sud della via Emilia che ci accompagneranno per tutta la giornata. Piogge intense con accumuli discreti a fine giornata, ma che cadranno con una costanza che permetterà ai corsi d’acqua di smaltirla agilmente. Temperature massime in crollo con valori che potrebbero non andare oltre i 15°C in pianura. Vento moderato da quadranti orientali.
Rischio elevato ad 🟠 “Arancione” sulle zone di Pianura per via del possibile transito di onde di piena da parte dei corsi d’acqua che qui hanno un andamento canalizzato entro stretti argini. Le forti piogge costanti per intensità che si manifesteranno nel pomeriggio potrebbero far innervosire anche i corsi d’acqua di origine collinare come Crostolo e Tresinaro. Sul resto della provincia (Pedecollinare, Collina e Montagna) il rischio resta 🟡 “giallo” per questo aspetto. I corsi d’acqua più a monte hanno maggior margine di movimento, ma a questo si somma il rischio idrogeologico dovuto all’appesantimento del suolo ed al ruscellamento delle acque meteoriche che potrebbe favorire i movimenti franosi. Infine sulla Montagna abbiamo anche un po’ di forte ventilazione e un denso muro di Stau che limita la visibilità.
Venerdì 4 ottobre:
La perturbazione del giorno precedente sconfinerà anche nella prima metà di venerdì. Nella notte avremo un’attenuazione dell’intensità, ma per delle tregue dovremo attendere le ore diurne in Pianura. Precipitazioni deboli e intermittenti che dureranno qualche ora in più sull’Appennino, ma ormai possiamo dire che il grosso sarà ormai lontano. In serata avremo le prime schiarite in Pianura che si diffonderanno dopo poco anche sui rilievi. Temperature massime in lieve ripresa con valori attorno ai 16°C in città.
Resta ugualmente l’allerta meteo 🟠 “Arancione” per il possibile deflusso di onde di piena da parte dei corsi d’acqua diretti verso il Po. Allerta che poi scende a 🟡 “gialla” a sud della via Emilia dove permane anche l’allertamento per rischio idrogeologico dovuto alla pesantezza del suolo e possibili movimenti gravitativi.
Sabato torna il sole. Cassandra sarà ormai lontana e il cielo torna ad aprirsi dal fiume Po al crinale. Temperature massime che provano a risalire la china dopo il terreno perso nelle giornate precedenti, ma si rimarrà sotto i 20°C in città. Qualche nuvola di poco conto in rapido passaggio durante le ore centrali, ma tutte presenze trascurabili. Temperature minime vicine allo zero in Montagna a ridosso dell’alba.