Consiglieri eletti provincia di Reggio Emilia elezioni regionali 2024
Sala assemblea legislativa Regione Emilia Romagna. Ph pagina Fb Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna

REGGIO EMILIA – In casa PD, a sostegno del neo presidente Michele de Pascale, sono quattro i consiglieri eletti in provincia di Reggio Emilia su 27 in Regione. Con oltre 18mila preferenze l’assessore uscente Alessio Mammi è il secondo candidato in Emilia-Romagna con più preferenze, dopo Isabella Conti che a Bologna ha sfiorato i 20.000 voti. Alessio Mammi è stato sindaco di Scandiano per due mandati e qui, nelle elezioni del 17 e 18 novembre 2024, ha preso 3960 voti; primo anche a Reggio Emilia città con oltre 5000 preferenze. Subito dopo l’ex sindaca di Novellara, Elena Carletti, con 13.482 preferenze. Nel suo comune di origine, Carletti ha sfiorato i 2.000 voti.  A seguire Andrea Costa, anche lui ex sindaco uscente, con 6.398 preferenze, e Anna Fornili, con 5.952 voti.

“18.394 cittadine e cittadini reggiani – ha commentato sui social l’ex assessore Alessio Mammi –  hanno scritto il mio nome sulla scheda.  Grazie di cuore. Si tratta di una enorme responsabilità che intendo corrispondere fin da subito con tutto l’impegno e la forza che posso avere.  È un risultato collegiale, non è possibile arrivare a questi numeri senza la collaborazione di tantissime persone che in queste settimane si sono impegnate e spese per sostenermi. Vi sarò grato e riconoscente per sempre. Ha vinto il Noi, non l’lo. Questo risultato e’ la prova.  Bisogna esserci sempre, farsi trovare, metterci la faccia di fronte ai problemi. Penso che i cittadini abbiano valutato il lavoro degli ultimi 5 anni non l’ultimo mese prima delle elezioni.  Grazie a Valeria, Alberto, Matteo, ai sindaci, ai presidenti di associazioni, a tutte le persone che hanno dato un contributo.  Grazie al mondo agricolo e alla mia comunità, Scandiano, che ha mostrato ancora una volta una grande fiducia in me. Grazie alla comunità del Partito Democratico per avermi candidato.

Alessio Mammi

Solo se saremo aperti, inclusivi e non autoreferenziali sapremo comprendere e rispondere ai problemi quotidiani e alle speranze delle nostre comunità. Dobbiamo stare sempre sul territorio, in mezzo alle persone. L’ho compreso facendo il sindaco, ho cercato di farlo anche da Assessore regionale. Grazie a tutta la Provincia di Reggio Emilia, dove lavoro e solidarietà si tengono insieme.  Grazie a chi mi ha accompagnato in quelle zone dove ero meno conosciuto. Mi metterò fin da subito al lavoro per essere all’altezza della fiducia ricevuta. Sanità pubblica, messa in sicurezza del territorio, lavoro, scuola, agricoltura. Tante sfide ci aspettano e sono pronto a dare il mio contributo. Perché sono consapevole che con me ci saranno migliaia di persone. Avanti insieme!”

“13.482 volte grazie di cuore! Il risultato ottenuto – ha detto Elena Carletti – è stato il frutto di un grande lavoro di squadra. Grazie a tutte le persone che ho incontrato, che mi hanno sostenuta, che ci hanno creduto. Ora avanti insieme”

In provincia di Reggio Emilia, la candidata alla presidenza della regione Emilia-Romagna per la coalizione di centrodestra ha ottenuto il 34,12% dei voti. Solo Alessandro Aragona riesce a ottenere un buon posizionamento con 3.098 voti, con un notevole distacco da Letizia Davoli (ferma a 1.393 voti) e Alessandro Tacchini (con 1.355 voti).

Nulla di fatto per gli altri due partiti della coalizione, Forza Italia e Lega Salvini Premier. Giovanni Tarquini, sostenitore della Lista civica Elena Ugolini, supera le 1.100 preferenze.

Buon risultato invece, sempre per il centrosinistra, con Alleanza Verdi e Sinistra che in provincia arriva a 9.709 voti, posizionandosi al terzo posto dopo il Partito Democratico e Fratelli d’Italia. Il risultato ottenuto permette a Paolo Burani di diventare consigliere in Regione, con 1640 voti ottenuti.