Eventi Natale 2024 Diocesi Reggio e Guastalla
In foto da sin: don Matteo Bondavalli, monsignor Giovanni Rossi, l’amministratore delegato dell’Ente Cattedrale, Marco Ferrari, e Edoardo Tincani

REGGIO EMILIA – Questa mattina nel Palazzo vescovile di Reggio Emilia si è tenuta la conferenza stampa che la Chiesa di Reggio Emilia-Guastalla ha organizzato per presentare le liturgie del tempo di Avvento e Natale (con l’apertura del Giubileo in Diocesi) e degli eventi culturali e musicali che caratterizzeranno le festività dei reggiani. Sono intervenuti il Vicario Generale della Diocesi monsignor Giovanni Rossi, il direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano don Matteo Bondavalli e l’amministratore delegato dell’Ente Cattedrale, Marco Ferrari.

“Il Natale – ha detto il Vicario Generale della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Don Giovanni Rossi – è un momento particolarmente importante dove la salvezza che si annuncia alle donne e agli uomini di buona volontà si rivela e si fa carne. L’intera umanità necessita di speranza soprattutto davanti a una situazione geopolitica globale complessa e difficile con varie guerre in corso e diversi fronti caldi. C’è davvero bisogno di amore e di speranza, anche attraverso l’evangelizzazione che porta con sé il Natale. Il 29 dicembre nella nostra diocesi si aprirà ufficialmente il Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”, vero e proprio cammino di rinnovamento e conversione che, declinandosi poi nella vita, rende straordinario ciò che è ordinario”.

“Diversi saranno i momenti culturali e liturgici che scandiranno l’arrivo del Natale. Un Natale particolarmente ricco quello di quest’anno – ha detto don Matteo Bondavalli – fatto di eventi, concerti e letture particolarmente significative e attinenti alla Natività. Credenti e cittadini avranno la possibilità di assistere a questi eventi per prepararsi, attraverso l’ascolto e la riflessione, a quelle tematiche tanto care all’Avvento e al Natale”.

I Pellegrinaggi