di Nicola Zinelli

AC Reggiana-Cremonese 2-0 – 8 dicembre 2024 (foto AC Reggiana)
AC Reggiana-Cremonese 2-0 – 8 dicembre 2024 (foto AC Reggiana)

La Reggiana torna alla vittoria dopo due mesi e lo fa nel migliore dei modi, giocando una partita autoritaria in casa della Cremonese, squadra costruita per il salto di categoria (grigiorossi usciti tra i fischi del proprio pubblico). Si chiude in modo trionfale un trittico di partite (Cesena, Sassuolo e Cremonese) contro squadre sulla carta più attrezzate, dove la maggior parte dei tifosi pensava di perderle tutte. Invece Portanova e compagni non hanno sfigurato in nessuna partita, dimostrando di essere in crescita e alla fine hanno incamerato 4 punti che hanno permesso di uscire dalla zona calda della classifica. Anche oggi la Reggiana ha giocato con l’ elmetto e ha concesso pochissimo ai padroni di casa, ma che ha creato tante occasioni da rete.
Mister Viali conferma praticamente la formazione di venerdì scorso, unico cambio l’ inserimento di Pettinari al posto di Gondo.

Inizia la partita e dopo due minuti la Reggiana passa in vantaggio: Marras recupera palla e serve Portanova, il 99 tra tre avversari avanza e crossa per un solissimo Vergara che trafigge Fulignati. La Cremonese, che perde Bonazzoli dopo 15 minuti per infortunio, mantiene il possesso palla ma è la Reggiana a creare pericoli in contropiede. A Portanova viene annullato un gol per fuorigioco millimetrico. Poi è la volta di Sersanti a sfiorare il gol di testa a coronamento di una bella azione dei granata. I lombardi non riescono ad essere pericolosi e al 43° rischiano di capitolare nuovamente: Vergara lancia Portanova, il quale controlla splendidamente la palla, si presenta a tu per tu con Fulignati e cerca un pallonetto ma la sfera termina a lato

AC Reggiana-Cremonese 2-0 – 8 dicembre 2024 (foto AC Reggiana)
AC Reggiana-Cremonese 2-0 – 8 dicembre 2024 (foto AC Reggiana)

Ad inizio secondo tempo Ignacchiti sostituisce Reinhart per un problema fisico. La Cremonese ci prova prima con Zanimacchia (tiro deviato da Lucchesi) e poi con Vasquez che di testa anticipa Libutti ma manda a lato di poco. Al minuto 10 l’ arbitro assegna un rigore per la Reggiana punendo l’ intervento di Collocolo ai danni di Portanova , ma dopo il consulto al Var cambia la propria decisione. I padroni di casa aumentano la pressione e vanno vicino al gol con Zanimacchia il cui sinistro termina a lato. Nonostante il pressing e il possesso palla, gli uomini di Stroppa non riescono ad essere veramente pericolosi. Mentre la Reggiana si difende in modo ordinato e gioca con autorità, provando a colpire in contropiede. Ed è proprio da una ripartenza che i granata raddoppiano: Kabashi lancia Girma, il quale scatta sul filo del fuorigioco e con uno splendido colpo di tacco serve Vido che con un preciso destro trafigge Fulignati mettendo la palla nell’ angolino. Dopo 6 minuti di recupero, l’ arbitro decreta la fine dell’ incontro e inizia la festa granata.
Ora massima concentrazione perché sabato 14 dicembre al Città del tricolore arriva il Modena per dar vita al sentito derby del Secchia.