Gli uffici della Polizia Locale di Reggio Emilia, immagine di repertorio

REGGIO EMILIA – Il SULPL, il Sindacato della Polizia Locale, ha inoltrato al Comune di Reggio e al Dirigente della Polizia Locale una richiesta di accesso agli atti per capire a che punto è la progettazione della nuova Caserma della Polizia Locale. Da tempo è stata annunciata la costruzione della nuova Caserma, ma a oggi non si hanno notizie ufficiali su tempistiche e soprattutto sul progetto con la relativa suddivisione dei locali che ospiteranno gli Agenti.

“L’obbiettivo del SULPL – dicono dal sindacato – è quello di avere una caserma che nel rispetto del DLgs 81/08 possa di fatto individuare spazi idonei per gli Agenti sia dal punto di vista operativo che degli spazi per gli Agenti. Dall’acquisizione di copia delle Delibere e dei progetti come Sindacato se sarà necessario faremo proposte concrete sugli spazi riservati ai reparti operativi ( uffici, ingressi specifici per le attività di polizia ecc, stanza dell’ascolto per le vittime di violenza ecc ) e spazi idonei per gli Agenti da spogliatoi, a spazi uso foresteria, nonché per la formazione operativa e fisica degli Agenti.

Come SULPL da sempre chiediamo che l’amministrazione dia un segnale concreto di investimento nel Corpo di Polizia Locale prevedendo investimenti concreti, ma a oggi nulla si è visto sia sul fronte delle nuove dotazioni sia di sicurezza come il Taser, sia sul piano operativo come l’estensione degli applicativi a tutti gli Agenti o il fotosegnalamento, cose quest’ultime che sono realtà da tempo in quasi tutti i capoluoghi di provincia della nostra Regione. Tutto tace anche sulle polizze infortuni per gli Agenti, che erano state promesse mesi fa, nonché sul fronte contrattuale per quanto riguarda l’incremento delle indennità e del welfare integrativo.

Il SULPL  – concludono – anticipando una richiesta che verrà fatta anche in sede Regionale, chiederà che si possa prevedere l’assegnazione di alloggi per gli Agenti che spesso si trovano a dover fronteggiare costi non indifferenti di affitto, soprattutto per chi viene da lontano. Chiediamo pertanto che il Sindaco Massari e tutta la giunta dia finalmente un segnale concreto, che manca da troppi anni, e del contestuale rilancio che la Polizia Locale di Reggio Emilia aspetta da anni”.