di Giuseppe Adriano Rossi
REGGIO EMILIA – Proseguendo un’ultrasecolare tradizione, anche quest’anno nella chiesa parrocchiale cittadina di Sant’Agostino sarà celebrata con particolare solennità la festa della Beata Vergine di Lourdes.
Martedì 11 febbraio alle ore 18.30 il cappuccino padre Lorenzo Volpe, vice postulatore della causa di beatificazione di padre Daniele da Torricella, presiederà la celebrazione eucaristica. E’ prevista la presenza di interprete LIS.
Già alla fine del secolo XIX nella chiesa cittadina di Sant’Agostino era viva la devozione alla Madonna di Lourdes: infatti è documentato che sin dal 1892 il prevosto mons. Prospero Scurani solennizzasse la ricorrenza dell’11 febbraio, apparizione della Vergine. E fu lo stesso mons. Scurani ad erigere nella sua chiesa parrocchiale la cappella dedicata alla Madonna di Lourdes.
Il prevosto volle in quella che era stata fino ad allora la cappella di San Giobbe – alla destra dell’altare maggiore – una riproduzione della Grotta di Massabielle, in cui la Vergine apparve a Santa Bernadette Soubirous. Realizzata dall’artista Raffaelli e inaugurata dal vescovo Edoardo Brettoni il 10 agosto (festa di San Lorenzo) 1912, è sempre stata, per antonomasia, il centro della devozione lourdiana cittadina. La statua della Vergine fu acquistata proprio a Lourdes dal conte Gaetano Castellani Tarabini: infatti nell’aureola è in francese la scritta “Io sono l’Immacolata Concezione”.
Quest’anno la festa della Madonna di Lourdes sarà preparata da una veglia di preghiera per ammalati e personale sanitario, che si svolgerà nella chiesa di Sant’Agostino lunedì 10 febbraio alle ore 21.
Martedì 11 febbraio alle 10.30 è prevista la recita del Santo Rosario a cui farà seguito la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio alle 15.00 alle 17.30 avrà luogo l’adorazione eucaristica seguita alle 18.00 dalla recita del Santo Rosario. Al mattino dalle 9,30 alle 11.00 e nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 saranno presenti sacerdoti per il sacramento della riconciliazione.