Di Matteo Benevelli – Meteo Reggio

Neve a Ca’ Bertacchi

REGGIO EMILIA – La perturbazione del 14 febbraio ha fatto il suo arrivo. Cielo minaccioso fin dalle prime luci del mattino con precipitazioni deboli e intermittenti dirette verso nord-est attirate dalla formazione di un vortice di bassa pressione sull’alto Adriatico. Una rasoiata di aria fredda ha alimentato le prime precipitazioni nevose sul nostro Appennino: il fronte violento che è sceso da nord in pochi minuti ci ha catapultati nuovamente nell’inverno dopo una parentesi autunnale.

  • Perturbazione San Valentino
  • Perturbazione San Valentino
  • Perturbazione San Valentino
  • Perturbazione San Valentino
  • Perturbazione San Valentino
  • Perturbazione San Valentino
Perturbazione San Valentino
La neve che sta cadendo in Appennino. Ph del 14.02.2025 da Meteo Reggio

Il vento ha portato in dote un carico di freddo che sta permettendo nevicate a larghe falde sopra i 400 metri di quota, con strade sporche già dai 500 metri. Si raccomanda attenzione sulla rete stradale. Pioggia sul resto della provincia con fiocchi misti tra i 400/100 metri di quota a seconda delle raffiche di Bora. Forti raffiche di vento hanno sferzato anche la città di Reggio Emilia poco dopo le ore 13 con locali grandinate che hanno fatto crollare i valori termici.