di Matteo Benevelli, METEO REGGIO

REGGIO EMILIA – Il ciclone di San Valentino è ormai distante nel cuore del mar Tirreno. Il richiamo di aria fredda da nord-est libera il cielo dall’ingombrante presenza delle nuvole su tutta la pianura mentre in Appennino un po’ di Stau sarà ancora presente con qualche fiocco striminzito sul Crinale dove ancora avremo nebbia a limitare la visibilità in alta quota. Temperature minime che scendono vicine allo zero in pianura e sotto questa soglia in montagna fino ai -4°/-5°C. Vento moderato in quota, che farà percepire qualche grado in meno rispetto ai valori sotto lo zero già presenti, ma dalla tarda mattinata il vento calerà.

Domenica ci attende una giornata di nuvolosità variabile su tutto il reggiano, il sole faticherà un po’ a spuntare, ma troverà i giusti spazi. Temperature minime ancora attorno allo zero in pianura e gelate dov’è presente la neve al suolo. Massime che tornano a salire vicine alla soglia dei 10°C lungo la via Emilia e ventilazione debole.

Lunedì 17 avremo ancora un po’ di nuvolosità irregolare, ma il sole salendo troverà ampio spazio. Possibili nuvole basse in Appennino, ma nessun disagio durante le ore centrali. Temperature stazionarie sotto la media del periodo con gelate mattutine e valori diurni sotto la soglia dei 10°C ovunque. Anche il vento resta stabile a regime di brezza come nel fine settimana.