di Nicola Zinelli

Per l’ennesima volta il recupero è fatale per la Reggiana di mister Viali (oggi assente per squalifica e sostituito in panchina da Guidetti), ma almeno questa volta i granata portano a casa un prezioso punto. È vero che la vittoria è sfumata al 92° per via del gol di Koutsoupias che impatta la rete segnata da Sersanti nel primo tempo, ma per come si è messa la partita nel secondo tempo, con la forte pressione dei padroni di casa, alla fine il pareggio è un buon risultato. I ciociari hanno tirato in porta 17 volte impegnando diverse volte Bardi, ex di turno assieme all’ altro portiere Cerofolini, ma il rammarico sta nel fatto che la Reggiana non ha saputo sfruttare le praterie lasciate dai padroni di casa. Ora la classifica è sempre al limite della sicurezza, i granata mantengono un punto di vantaggio sulla zona playout, e per questo la partita casalinga di sabato 22 febbraio contro la Carrarese, assume un’ importanza quasi vitale.
Per la sfida odierna Guidetti recupera tutti gli assenti per influenza della scorsa settimana, ma solo Libutti viene schierato dall’ inizio, per il resto è confermata la formazione del derby con il Cesena. Sempre out i lungodegenti Motta e Rozzio. La formazione titolare vede Bardi in porta; in difesa Sampirisi, Meroni, Lucchesi e Libutti; a centrocampo Ignacchiti, Kabashi e Sersanti; sulla trequarti Vergara e Girma; in attacco Gondo.


Il primo tempo vede le due squadre studiarsi e la prima emozione arriva al 23° con Vergara che impegna Cerofolini. La Reggiana gioca meglio e grazie al pressing alto limita molto le azioni del Frosinone. Il primo tempo sta volgendo al termine quando Sersanti spezza l’ equilibrio, recuperando un rinvio corto di Lusuardi su cross di Libutti e calciando in rete da dentro l’ area (42°). Esultano i 321 tifosi giunti da Reggio. Il Frosinone reagisce subito con Ambrosini che calcia una punizione impegnando Bardi. Il primo tempo termina con i granata in vantaggio 1 a 0.


Il secondo tempo è completamente diverso con i ciociari determinati a raggiungere il pareggio lasciando grandi spazi a Kabashi e compagni che però non sanno sfruttare. Girma calcia alto da mettere buona posizione. I padroni di casa rispondono con una punizione di Di Chiara che va vicino al pareggio. La Reggiana ha la grande opportunità di raddoppiare con Gondo che, servito al limite dell’ area piccola da Vergara, da buona posizione perde il tempo giusto e calcia addosso a Cerofolini. Il Frosinone attacca in modo disordinato ma impegna Bardi con Koutsoupias, Ambrosino e Kone. Alla fine il pareggio arriva: da calcio d’angolo Koutsoupias salta più in alto di tutti e trafigge Bardi. La partita finisce e sul volto dei giocatori granata si vede la delusione per una vittoria sfumata all’ ultimo, ma almeno questa volta si porta a casa un punto. Da valutare le condizioni di Lucchesi uscito al 67° per un problema muscolare.
Prossima sfida sabato 22 al Città del tricolore arriva la Carrarese per una partita fondamentale.