Mirella Rossi, assessore alla Pace, diritti umani e Cooperazione internazionale del Comune di Albinea

ALBINEA (Reggio Emilia) – “Cosa sta succedendo in Congo? Analisi storica e geopolitica” è il titolo dell’incontro di approfondimento che si svolgerà venerdì 28 febbraio, alle ore 18.30, nella sala civica di via Morandi 9.

Interverranno la giornalista freelance e specialista in ciò che accade in Africa centrale Giusy Baioni, l’analista geopolitico Matteo Giusti e l’attivista congolese per i diritti umani John Mpaliza.

“E’ necessario continuare ad illuminare il conflitto in Congo, tanto devastante quanto dimenticato – ha detto l’assessore alla Pace, diritti umani e Cooperazione internazionale Mirella Rossi – Lo scopo di questa serata è provare a spiegare il rompicapo del Nord Kivu. Provare a capire cosa succede a 8000 chilometri da Reggio. Al Congo ci lega un profondo patto di amicizia – prosegue Rossi – in passato espresso dal nostro sostegno a vari progetti come la costruzione di un acquedotto e di una scuola nella missione di Padre Italo Iotti, albinetano, che per anni ha speso, in quelle terre, la sua azione umanitaria e spirituale. Gli argomenti che tratteremo non sono materia facile e per questo interverranno due giornalisti esperti del settore, Matteo Giusti e Giusy Baioni, l’attivista congolese per la pace John Mpaliza e il padre dell’ambasciatore Luca Attanasio, tragicamente ucciso il 22 febbraio 2021 a Goma”, conclude Rossi.

L’ssociazione Elio’s Onlus, che organizza l’incontro insieme al Comitato Gemellaggi, Pace e Cooperazione internazionale, con il patrocinio del Comune, è presente a Goma dal 2009 con missioni chirurgiche e aiuti umanitari, ma soprattutto ha stretto amicizia con tanti abitanti di Goma, che ora stanno vivendo nel terrore.

Matteo Giusti è giornalista professionista, ha lavorato per diverse testate nazionali e locali, conducendo programmi radiofonici e televisivi. Collabora da anni con la rivista di geopolitica Limes occupandosi di Africa e in particolar modo della Repubblica Democratica del Congo. Collaboratore Rai e africanista per Il Manifesto e Radio Immagina. Con Castelvecchi editore ha pubblicato L’omicidio Attanasio. Morte di un ambasciatore (2021) e La loro Africa (2022).

Giusy Baioni giornalista free-lance, esperta Africa Centrale. Insieme a “Beati i Costruttori di Pace”, ha realizzato azioni di pace in RdCongo durante gli anni della guerra, poi come osservatori internazionali alle prime elezioni libere nel Paese dopo oltre 40 anni. Ha collaborato alla redazione dei seguenti libri: Lavoro a perdere. Equo e iniquo nella società globale, 2005, ed Paoline, collana Nord-Sud a cura di Luciano Scalettari; Leoni d’Africa. Padri (e padroni) del Novecento nero, Epoché edizioni, 2008. Nel 2022 è uscito il libro inchiesta Nel cuore dei misteri. Inchiesta sull’uccisione di tre missionari nel Burundi delle impunità (All Around Ed.).

John Mpaliza è un attivista congolese per i diritti umani. Laureato Parma in Ingegneria informatica, ha lavorato nel Comune di Reggio Emilia come programmatore, per 12 anni, fino al 2014 quando lascia tutto per dedicarsi a tempo pieno alla causa del Congo.  Dal 2010 inizia ad organizzare marce, nazionali ed internazionali, per sensibilizzare l’opinione pubblica e chiedere alle istituzioni di intervenire in aiuto del popolo congolese.