REGGIO EMILIA – Domani le fontane del Teatro municipale Romolo Valli si illumineranno di viola in occasione del 4 marzo, Giornata mondiale contro l’HPV, l’infezione da papilloma virus umano, una delle più diffuse, che colpisce sia uomini che donne.
“Ringraziamo il sindaco Massari che ha accolto la nostra proposta, che si inserisce nella campagna di sensibilizzazione promossa a livello regionale dalla consigliera Maria Laura Arduini – spiegano i consiglieri comunali del Pd Federico Macchi e Nicolò Medici – E’ un piccolo gesto simbolico, ma importante per richiamare l’attenzione su una infezione trasmissibile non solo sessualmente, ma anche per contatto con superfici contaminate, che può causare diverse patologie, inclusi tumori”. Nel 2022, in Italia, sono stati oltre 6.500 i nuovi casi registrati di tumori attribuibili a infezioni croniche da ceppi oncogeni dell’HPV, con oltre mille decessi.
“La maggior parte dei tumori e delle complicazioni correlate all’HPV sono prevenibili grazie alla vaccinazione e allo screening – aggiungono i consiglieri Macchi e Medici – La Regione Emilia-Romagna ha adottato un programma di screening mirato e promuove la vaccinazione come strumento fondamentale di prevenzione, ma la sensibilizzazione della cittadinanza resta un aspetto essenziale per incrementare la copertura vaccinale e l’adesione ai programmi di prevenzione”.
La sera del 4 marzo, dunque, oltre alla Torre della Regione Emilia-Romagna, anche le fontane del Teatro Municipale di Reggio si illumineranno di viola, il colore simbolo della lotta all’HPV.