GUASTALLA (Reggio Emilia) – Si è svolto in piazza Mazzini a Guastalla nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 marzo l’evento organizzato da Apro ETS in collaborazione con Padana Tubi e il patrocinio del Comune di Guastalla, che ha visto il Truck endoscopico mobile di FujiFilm a disposizione della cittadinanza. L’evento è stato pensato con l’obiettivo di promuovere corretti stili di vita e sane abitudini, sottolineando l’importanza cruciale degli screening per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto.
Il Truck, dotato di 3 stazioni endoscopiche con simulatori sintetici utilizzati per avvicinare i cittadini alle procedure diagnostiche e interventistiche di videoendoscopia ed ecoendoscopia digestiva, è stato attivo nelle due giornate alla presenza di tecnici specializzati Fuji insieme a medici e infermieri della Gastroenterologia Endoscopia Digestiva di Reggio Emilia e provincia.
Al momento inaugurale hanno partecipato il Sindaco della Città di Guastalla, Paolo Dallasta, il Direttore Generale dell’Azienda USL Dott Davide Fornaciari, il Dott. Romano Sassatelli, Direttore della Struttura Complessa di Gastroenterologia Endoscopia Digestiva insieme ad una parte della sua equipe di medici e infermieri e il Consigliere Regionale Andrea Costa.
Hanno inoltre partecipato due classi quarte dell’istituto Carrara di Guastalla del Corso di studi Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, accompagnati dal Vicepreside Emanuele Fraiese e dai docenti Marconi Alessandro e Di Piazza Loredana, sperimentando in prima persona l’utilizzo dei simulatori.
L’iniziativa, fortemente voluta da Padana Tubi, rientra in un programma di welfare aziendale dedicato ai dipendenti della ditta, che non ha voluto tralasciare l’importanza dell’informazione e della prevenzione, dedicando queste due giornate a tutta la cittadinanza.
Per i dipendenti le giornate di informazione saranno 4, dal 12 marzo al 9 aprile, con momenti di approfondimento specializzati a tema medico-sanitario per conoscere la prevenzione e la cura delle malattie dell’apparato gastro-intestinale, alla presenza di medici e infermieri della struttura complessa di Gastroenterologia Endoscopia Digestiva. Verrà inoltre data la possibilità ai dipendenti di ampliare l’utenza dello screening del cancro al colon retto. Padana Tubi si farà infatti carico di offrire l’analisi per la ricerca del sangue occulto anche ai dipendenti di età compresa tra i 40 e i 50 anni, al momento fuori dallo screening, previsto dai 50 anni.