QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Inizia sabato mattina 8 marzo alle ore 11 in Biblioteca comunale la fase di votazione del progetto “Diffusioni – Il nuovo volto di Matilde” promosso da Comune di Quattro Castella e Comitato matildico che sfocerà nel mese di maggio nella realizzazione di un quadro del pittore Ivan Lorenzo Frezzini raffigurante Matilde di Canossa, opera che sarà esposta al Castello di Bianello.

La creazione dei bozzetti nelle scuole del territorio

«Abbiamo sempre pensato il castello di Bianello come un monumento vivo e aperto, non bloccato nel tempo – commenta l’assessore comunale alla cultura Danilo Morini – Da qui l’idea di un ponte tra antichità e contemporaneità che trova sintesi nella proposta artistica di Frezzini per dare un nuovo volto a Matilde di Canossa in un quadro che troverà collocazione all’interno del castello. Abbiamo pensato ad un’opera di comunità che coinvolgesse le giovani generazioni con una prima fase, nel mese di febbraio, che ha visto l’artista impegnato nelle quattro scuole dell’infanzia presenti sul territorio a realizzare otto bozzetti che ora metteremo in esposizione e al voto dei cittadini per scegliere quello che sarà d’ispirazione per l’opera finale».

Ogni scuola (“L’albero delle farfalle” di Montecavolo, “Saracchi-Ferrarini” di Quattro Castella, “Don Castagnini” di Montecavolo e “Sacro cuore” di Puianello) ha realizzato due bozzetti per un totale di otto, tutti con la particolare tecnica pittorica che contraddistingue Ivan Lorenzo Frezzini e che confina il colore fluido in forme iniziali, per poi lasciarlo espandere liberamente sulla tela (da qui il titolo “Diffusioni”): in questo modo i soggetti figurativi di partenza cambiano e si evolvono in nuove immagini, cariche di colori vivaci e vibrazioni positive, che restituiscono alla società il percorso interiore dell’artista.

I BOZZETTI DEL CONTEST

Da sabato i bozzetti, identificati da numeri romani, saranno esposti e visibili da tutti i cittadini negli orari di apertura della Biblioteca. Chi vorrà votare potrà osservarli da vicino e, compilando l’apposita scheda, partecipare al contest. Le votazioni, aperte fino al 21 aprile, saranno possibili anche online nell’apposita pagina sul sito del Comune di Quattro Castella. Il bozzetto più votato sarà base di ispirazione per l’opera che Frezzini andrà a realizzare nel mese di maggio al Bianello.

«La pittura per me è stata fonte di salvezza aiutandomi a trasformare le mie fragilità in punti di forza – commenta Frezzini – L’ambizioso progetto di dare “un nuovo volto a Matilde” con l’aiuto di tutta la comunità castellese espande il mio linguaggio pittorico a quel livello che la tecnica stessa racchiude: “il diffondere”, una danza tra controllo e casualità. Le barriere vengono eliminate e tutto fluisce per dare nuova vita. Ringrazio tutte le persone che partecipano al progetto, in particolare l’assessore Danilo Morini per aver accolto, implementato e sostenuto l’idea insieme al comune di Quattro Castella, al Comitato matildico e alle scuole che partecipano al progetto».