di Matteo Benevelli METEO REGGIO

REGGIO EMILIA – Ha preso forma nella giornata di sabato 8 marzo il ciclone “Jana” che ruota di fronte alle coste atlantiche del Portogallo, ma che ugualmente riesce a far confluire correnti calde e umide dal Mediterraneo occidentale verso la Liguria e la Toscana. Questi flussi instabili busseranno contro il nostro Gigante dalla sera di oggi e per gran parte della nottata di lunedì 10 marzo. Per tale motivo è stata estesa anche a domani, dall’Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e ARPAE, l’allerta meteo “gialla” già in vigore oggi.

Ma vediamo il dettaglio zona per zona:

🟢 PIANURA e CITTA’
Su tutta l’area non avremo allerta meteo. Piogge battenti durante la notte, e raffiche di vento moderate a tratti forti da est ma non da giustificare un’allerta.

🟡 PEDECOLLINARE e COLLINA
Su tutta l’area avremo allerta meteo per il possibile transito di onde di piena da parte dei corsi d’acqua in discesa dalla montagna. Parliamo di Enza e Secchia, sebbene anche i torrenti di basso corso necessiteranno delle dovute attenzioni, poiché il suolo argilloso e già saturo di acqua non riuscirà ad assorbire le piogge fin dalle prime battute. Attenzione anche ai movimenti franosi ancora attivi e non assestati già presenti.

🟡 MONTAGNA
Questa sarà la zona in prima linea, l’affondo instabile arriverà dal versante meridionale dell’Appennino e qui avremo il volume maggiore di pioggia. Possibile ingrossamento dei corsi d’acqua principali e secondari, specie quelli più occidentali come Enza ed affluenti. Il ruscellamento delle piogge potrebbe, poi, favorire i movimenti franosi o di crollo. La fase più acuta dovrebbe cessare già a metà nottata o prima dell’alba. Quota neve sopra i 1.700/1.800 metri circa.