Prosegue l’Anteprima itinerante del Brescello Film Festival, con un focus specifico sul genere documentario: dopo la partecipata partenza del 23 aprile da Campagnola Emilia con Erasmus in Gaza (2021) di Chiara Avesani e Matteo Delbò, sabato 3 maggio alle 21:00 al Teatro del Fiume di Boretto, ospiti del Cineclub Claudio Zambelli, è la volta di Mr Beau di Claudia Tosi, pluripremiata regista di Carpi, che sarà presente in sala per incontrare il pubblico (ingresso gratuito). Il film racconta la storia di amore, amicizia e reciproca scoperta profonda tra un Golden Retriever di nome Beau e la sua umana, Claudia. Il percorso, emozionante e talvolta difficile, di Claudia e Beau innesca questioni etiche più ampie, trasformando il viaggio in una riflessione sulla relazione tra animali umani e non umani, inserendosi perfettamente nella cornice tematica della XXI edizione del Brescello Film Festival dal titolo Con occhi altri. Rivedere la realtà.
L’anteprima continua il 28 maggio al cinema Rosebud di Reggio Emilia con Witches (2024) di Elizabeth Sankey presentato dalla produttrice Maria Chiara Ventura e si conclude l’11 giugno all’Istituto Cervi di Gattatico con All’armi, siam fascisti! (1962) di Lino Del Fra, Lino Micchiché e Cecilia Mangini, introdotto dal critico cinematografico Tullio Masoni.
Il Brescello Fim Festival si svolge, come da “tradizione”, l’ultimo week-end di giugno in Piazza Matteotti: nelle prossime settimane diffonderemo il programma completo della 3 giorni brescellese.