REGGIO EMILIA – Il giorno del Giro d’Italia in Appennino è arrivato. Sale l’attesa a Castelnovo Monti e in tutto l’Appennino tosco emiliano per la storica tappa, quando per la prima volta proprio il paese all’ombra della Pietra di Bismantova ospiterà un arrivo di tappa. Oggi il percorso della carovana rosa si dispiegherà da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti (186 km). Una frazione perfetta per tentativi di fuga e attacchi da lontano: la seconda parte del tracciato è particolarmente impegnativa e offre l’occasione per vivere una giornata ricca di emozioni.
La prima parte fino a Castelnuovo Garfagnana sarà sempre in leggera ascesa, ma senza particolari difficoltà, mentre sarà costellata di salite impegnative e lunghe discese la seconda, fino all’arrivo a Castelnovo ne’ Monti.
La prima salita è San Pellegrino in Alpe che presenta con le sue pendenze attorno al 20% il settore più duro dell’intero Giro 2025. A seguire: le salite di Toano e la Pietra di Bismantova che porta direttamente a Castelnovo ne’ Monti.
Le limitazioni al traffico
In occasione del passaggio del 108° Giro d’Italia nelle giornate del 21 e 22 maggio, nel territorio della nostra Provincia, il Prefetto di Reggio Emilia, Maria Rita Cocciufa, al fine di assicurare il regolare deflusso del traffico, ha adottato le ordinanze di sospensione della circolazione stradale nei tratti dei Comuni interessati.
Le suddette ordinanze sono consultabili sul sito della Prefettura all’indirizzo: prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/reggio-emilia, nella sezione comunicazioni.