BUSANA (Reggio Emilia) – Al termine del percorso formativo sul primo soccorso, sicurezza in montagna ed emancipazione femminile che si sono svolti quest’anno con tutti i plessi delle scuole primarie e secondarie dell’Istituto comprensivo di L. Ariosto, nella mattinata di ieri, 6 giugno, presso la scuola secondaria di Busana si è tenuta la consegna delle borse di studio intitolate ad “Alfeo Fiorini”, donate ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Busana e Vetto da Croce Verde Alto Appennino, Comune di Ventasso e Comune di Vetto e dai familiari del compianto Alfeo Fiorini, per l’anno scolastico 2024/2025.

L’idea di istituire queste borse di studio è nata nel 2021 da Crocce Verde Alto Appennino di concerto con l’Istituto Comprensivo di Ventasso e Vetto ad un anno dalla scomparsa di Alfeo Fiorini con lo scopo di onorarne il grande impegno sia nel mondo del volontariato, sia nel mondo dell’istruzione e delle istituzioni.

Le borse di studio assegnate quest’anno sono 12 per un totale di € 1.150,00 di cui € 500,00 donati dalla CVAA, € 150,00 dalla Fam. Fiorini ed € 500,00 da Comune di Ventasso e Vetto e sono state suddivise in quattro classi di merito:  – per merito, sono state conferite a Poletti Eva e Natalini Serena;  – per il percorso scolastico unito a determinazione e notevole senso di responsabilità con cui l’alunno ha affrontato ogni difficoltà sono state consegnate a Abati Giulia, Fakiri Houda, Imeri Sumeja e Fantolini Anna; miglior elaborato testuale sul progetto riguardante l’emancipazione femminile sono state conferite a Fagioli Giorgio, Dreshaj Adea, Imeri Sumeja e Scaruffi Mattia; per condotta meritevole sono state conferite a Guerriero Sara e Boualami Ismail le due nuove Borse di Studio istituite in memoria di Branchetti Giuliano detto PANGO, a cui era stata da poco “dedicata” anche una bella pianta di Ulivo  piantata a Vetto vicino alle Scuole Elementari. Ha consegnato questi premi il fratello Maurizio, insieme al Sindaco Ruffini. Il tutto alla presenza di una delegazione di suoi amici/compagni di scuola che diedero insieme a lui l’esame di Terza Media ben 53 anni fa a Vetto.

Tutte le premiazioni dei ragazzi sono state accolte da grandi applausi da parte delle varie scolaresche e hanno coinvolto anche i rispettivi genitori, davvero emozionati e commossi.
Una conclusione dell’anno scolastico davvero originale e festosa, Nel nome della serieta’, del merito, della integrazione sociale  e della solidarieta’ verso il prossimo, proprio secondo i valori che ha incarnato e testimoniato Branchetti Giuliano nella sua vita. Un messaggio di cui anche l’Istituto Comprensivo diretto da Giusy Gentili ha voluto farsi testimone.

La cerimonia di consegna delle borse di studio si è svolta presso la palestra della scuola secondaria di Busana ed è avvenuta alla presenza della famiglia Fiorini, dei Dirigenti dell’Istituto comprensivo, della Preside Giusy Gentili, dei Volontari della Croce Verde Alto Appennino, del Sindaco del Comune di Ventasso e del Sindaco del Comune di Vetto ed è stata inframezzata da intervalli musicali a cura degli studenti delle scuole secondarie maestralmente diretti dai rispettivi insegnanti di musica.

Crediamo che premiare l’impegno che i ragazzi mettono nello studio, nel positivo approccio con il mondo della scuola a 360° e nell’impegno civico come cittadini attivi sia un ottimo strumento per valorizzare e favorire oltre al talento di ognuno anche il percorso di crescita personale, dando loro un modello come Alfeo Fiorini che del volontariato e dell’impegno civico ne ha fatto uno stile di vita.