REGGIO EMILIA – Piazza Prampolini ospiterà dal 10 al 17 giugno un festival dedicato alla pallacanestro a 360°, promosso da MIOS Fisioperformance e ASD Basket Reggio. Lo sport e, in particolare, il basket saranno protagonisti per una settimana e animeranno la piazza. Re Got Game e’ svolto con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia e farà da corollario al torneo 3×3 TOP del circuito ufficiale FIP previsto nel week end, realizzato con la collaborazione di Master Group Sport e della Regione Emilia-Romagna.

MIOS Fisioperformance e ASD BasketReggio si sono fatti promotori di queste giornate dedicate al basket, organizzando esibizioni, tornei 3×3 e 5×5 sia maschili che femminili, giovanili e non. Ampio spazio sarà dedicato alle proposte di basket integrato come il baskin, il basket in carrozzina e il basket Special Olympic. Due gli eventi straordinari: ritorna in piazza il Torneo Gnaker, con partite di vecchie glorie e appassionati che si affronteranno nell’evento sportivo e solidale denominato Gnaker Forever, e la partecipazione di una rappresentanza della Nazionale Femminile di basket. La settimana di basket in Piazza Prampolini si inserisce nel contesto degli eventi dell’estate in centro storico. Appuntamento per l’apertura dei tornei, Martedì 10 Giugno in Piazza Prampolini alle ore 18:00 con la palla a due di inizio della prima partita e il saluto del Sindaco Marco Massari e dell’Assessora alla Economia Urbana e Sport Stefania Bondavalli.

Nicolo’ Melli

“E’ un onore per il nostro Centro MIOS” ha detto Nicolò Melli, titolare di MIOS “aver partecipato all’organizzazione di una manifestazione che ci auguriamo davvero possa riscuotere l’attenzione e la partecipazione di tanti atleti ed appassionati in un contesto prestigioso come Piazza Prampolini.  Siamo molto orgogliosi, in particolare, di dare spazio ad attività come il baskin, il basket in carrozzina e il basket Special Olympics, oltre di proporre, insieme all’amico Mauro “Bonda” Bondavalli, una edizione speciale dello Gnaker, a cui verranno dedicate due serate. Ringraziamo il Comune di Reggio Emilia e Mastergroup Sport per la disponibilità dimostrataci, Davide Giudici, la Nazionale Italiana Femminile di pallacanestro e i sostenitori dell’evento, Credem Banca, PM Interni, V&S Insurance Partners”.

“Una settimana di basket all’aperto nel cuore di Reggio, in Piazza Prampolini, è un bel segnale verso tutta la città – sottolinea Davide Giudici, Consigliere e Regionale FIP e Rappresentante legale di Basket Reggio – Ringrazio le Istituzioni, Regione Emilia Romagna e Comune di Reggio Emilia, che hanno reso possibile questa manifestazione. Ringrazio di cuore Nicolò e Leo Melli per aver dato un impulso importante riportando il mitico Gnaker in città, oltre alla Nazionale Femminile. Ringrazio, infine, Master Group Sport per la fiducia concessami: essere il promoter di una tappa del circuito nazionale è una responsabilità, ma è soprattutto un onore. Da Consigliere Regionale FIP con delega per il basket 3×3 sono particolarmente felice di portare a Reggio tante attività legate a questa disciplina, con un focus sul Trofeo delle Province 3×3, una novità di quest’anno che porterà in città oltre 100 ragazzi da tutta la regione.”

“Riportare l’attività sportiva in centro storico – ha detto il sindaco Marco Massari – è un preciso impegno che ci siamo presi con l’obiettivo di valorizzare lo sport come veicolo di socialità positiva e di promozione di corretti stili di vita. Un connubio – quello tra Reggio e la pallacanestro – che è tra l’altro nel DNA di questa città e affonda le radici in una storia da rinverdire e da consolidare anche in prospettiva”.

“Il ritorno dei Gnaker e il basket in piazza sono iniziative importanti per lo sport e per la città: una promessa mantenuta” precisa L’Assessora Bondavalli “come Amministrazione Comunale e Assessorato Sport siamo particolarmente lieti dell’opportunità di valorizzare il centro storico e le piazze attraverso attività sportiva e tornei giovanili. La collaborazione fra diverse realtà ha permesso di rendere possibile Re Got Game, un evento dedicato al mondo del basket, uno sport che raccoglie tantissimi appassionati in città ma soprattutto l’evento sarà in grado di offrire spazio, divertimento e visibilità alle nostre realtà sportive. Ringrazio Mios e Basket Reggio per l’impegno e l’organizzazione.”