TOANO (Reggio Emilia) – Nei giorni scorsi una troupe della trasmissione Kilimangiaro ha visitato l’Appennino reggiano, in particolare i territori di Toano e Castelnovo Monti. Il programma della Rai va in onda da 25 anni, raccontando luoghi, storie e tradizioni da tutta Italia e dal mondo, suggerendo itinerari di viaggio e località da scoprire. Per quanto riguarda le località reggiane, è arrivata la troupe al seguito di Fabio Toncelli, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia che ha registrato una puntata della rubrica “Cacciatore di paesaggi” che verrà proposta nella prossima stagione di Kilimangiaro.
“Kilimangiaro – affermano il Vicesindaco di Toano Roberto Zanini e il Vicesindaco di Castelnovo Monti Daniele Valentini, che hanno seguito la presenza della squadra Rai – è una trasmissione molto longeva ed estremamente seguita, che tanti viaggiatori seguono con costanza e che quindi rappresenta un grande veicolo di promozione del territorio. La presenza di Toncelli e dei tecnici è arrivata a seguito di una forte collaborazione tra i nostri due Comuni e siamo convinti che potrà rappresentare un ulteriore elemento di sostegno all’incoming turistico, in un periodo che peraltro sta vedendo un ritorno straordinario dal passaggio e arrivo a Castelnovo dell’undicesima tappa del Giro d’Italia”.
La puntata registrata tra Castelnovo e Toano porrà l’attenzione sulla Pietra di Bismantova, cuore del Parco nazionale dell’Appennino, l’area dei Gessi Triassici, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco, la Ferrata e il ponte del Malpasso, perle del territorio toanese molto apprezzate dagli escursionisti, le Fonti di Quara che fin dall’antica Roma erano note per i loro effetti benefici sulla salute, e la Pieve Matildica di Santa Maria in Castello, luogo devozionale di fortissimo richiamo, elemento identitario del territorio toanese e da secoli tappa nel Cammino matildico del Volto Santo.
La visita si è conclusa, e non poteva essere altrimenti, in un caseificio dove si produce il Parmigiano Reggiano di Montagna. “Ringrazio Mauro Gazzotti, Guida ambientale escursionistica, che ha collaborato ad accompagnare la truppe nelle riprese sul nostro territorio” conclude Zanini.