Foto d’archivio (2020)

VETTO (Reggio Emilia) – si svolgerà sabato 21 Giugno alle ore 11, in località Volpara e Costaborga di Vetto d’Enza, l’annuale commemorazione dei Caduti nel periodo bellico 1943 -1945 ricordati dalle due Croci elevate dalle famiglie Azzolini e Ferrari, organizzata dall’Associazione Culturale Pietro e Marianna Azzolini e dal Centro Studi Italia e l’Associazione Nazionale Volontari di Guerra – Federazione di Reggio Emilia.

In particolare, verranno ricordati Pietro Azzolini, Luigi Azzolini, Costi Maria, Dazzi Alfonso, Ostilio Ferrari, Lodovico Filippi, Marino Filippi, Pierino Filippi Bernardo Genitoni, Franco Rinaldi e Roberto Rinaldi. Ricorderemo anche i martiri del confine orientale, anche loro vittime della guerra civile e dell’odio politico.

La commemorazione avrà inizio alle 11 presso la Croce di Costaborga, alzata dalla famiglia del Caduto Pietro Azzolini e proseguirà presso la Croce di Montepiano alzata dalla famiglia del Caduto Ostilio Ferrari. Interverranno Luca Tadolini del Centro Studi Italia, la ricercatrice storica Adriana De Filippi, gli esuli istriani Diana Cossetto, Alessia Covich e Maddalena Bassoli, oltre a Mauro Zmarich, istriano, in ricordo del Martire italiano Manfredi Zmarich.

Sarà presente una delegazione dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra con il Labaro della Federazione di Reggio Emilia scortato dal Presidente Alessandro Casolari. Don Giancarlo Denti benedirà le Croci e seguirà un conviviale in località Pineto.