REGGIO EMILIA – Il 29 Giugno si celebra la XVI Giornata mondiale della Sclerosi Sistemica (World Scleroderma Day)Nella notte tra il 29 e il 30 giugno la Fontana del Teatro Valli a Reggio Emilia si illuminerà di viola a simbolica vicinanza delle persone affette da questa malattia rara e dei loro familiari.

Oltre a Reggio Emilia, più di 60 comuni italiani da nord a sud tra cui Milano, Brescia, Torino, Venezia, Padova, Trieste, Genova, Firenze, Modena, Rimini, Ferrara, Perugia, Napoli, Catanzaro, Palermo, Agrigento, hanno scelto di unirsi alla campagna di sensibilizzazione promossa dall’Associazione nazionale Lega Italiana Sclerosi Sistemica Accendiamo le luci sulla Sclerosi Sistemica illuminando un edificio simbolo della città.

La Giornata Mondiale è l’occasione per tornare a parlare di sclerosi sistemica, una patologia complessa e multiorgano che non ha ancora un riconoscimento sociale, non beneficia di tutele lavorative e di nessun sostegno al redditoSollecitare l’opinione pubblica e creare consapevolezza evidenziando i bisogni delle migliaia di persone che la vivono è uno degli obiettivi che la Lega Italiana Sclerosi Sistemica persegue sin dalla sua costituzione.

Foto Archivio Fontana Teatro Valli illuminata nel 2020 (foto FB Comune RE)

La Lega Italiana Sclerosi Sistemica, al quindicesimo anno di attività, persegue l’obiettivo di fare emergere una patologia complessa e poco conosciuta quale è la Sclerosi Sistemica anche detta Sclerodermia. Vicina alle famiglie, accompagna le persone con competenza e professionalità nel percorso diagnostico-terapeutico, fornendo indicazioni riguardo alla gestione della patologia, sollecita alle istituzioni l’ottenimento dei diritti per la cura appropriata.