PUIANELLO (Reggio Emilia) – Tutto pronto per Agrinotte 4.0, il “food&music festival” diventato ormai un appuntamento fisso dell’estate castellese. L’edizione 2025 della manifestazione promossa da Proloco “Puianello Insieme” in collaborazione con il Comune di Quattro Castella è in programma venerdì 4 luglio dalle ore 19 alle 24.

Il buon cibo è da sempre fulcro della manifestazione. Gli Street food sono di alta qualità garantiti da una selezione delle migliori proposte dal territorio: ci saranno piadine e borlenghi, ma anche pizze cotto nel forno a legna e hamburgher. Lo stand della Proloco sfornerà fritto misto e baccalà senza interruzioni, ci sarà la cena tipica emiliana così come il finger food nello spazio Cantina. Non mancheranno birre e cocktail.

Una delle novità 2025 è rappresentata dalla Spergola Premiere, un’anteprima del Salone della Spergola con i sommelier dellAIS che proporranno una degustazione guidata con ben 6 espressioni di questo vino caratteristico delle colline reggiane. (prenotazioni: 347.2695832)

Laltro pilastro di Agrinotte è la musica. E venerdì 4 luglio ce n’è davvero per tutti i gusti. Dalle atmosfere west rock di Rodeo Fish e Italian Country Family a quelle più dance con Dj Baroz e Wally Dj. Le hit latine saranno al centro della programmazione di Ramon Dj De Cuba e Franklin Lopes mentre uno spazio Karaoke sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno cimentarsi nel cantare le canzoni preferite.

Ad Agrinotte quest’anno ci sarà unarea interamente dedicata ai bambini con spettacolo itinerante di bolle e magia, giocolieri comici e spettacolo di fuoco a cura di Enrico Seghedoni e Gloria Coppola.

Girando tra gli stand del mercato contadino si potranno assaggiare e acquistare prodotti freschi, coltivati con passione e amore per la terra da produttori locali, un modo per scoprire i sapori autentici della tradizione. Per tutta la serata i negozi di Puianello saranno aperti.