
REGGIO EMILIA – Il Club Alpino Italiano (CAI) sezione di Reggio Emilia ha recentemente vissuto una giornata storica e al Rifugio Cesare Battisti, teatro di una partecipazione di soci mai vista prima, un vero e proprio record per il nostro amato rifugio.
L’evento ha riunito 250 soci della sezione di Reggio Emilia e di tutte le sottosezioni della provincia, dimostrando la forza e l’unità della nostra grande famiglia alpina.
Questa giornata speciale è stata anche l’occasione per celebrare un traguardo significativo: i 150 anni della sezione del CAI di Reggio Emilia, un secolo e mezzo di passione per la montagna, di avventure, di impegno nella divulgazione.
La giornata è iniziata con un momento di solennità: l’alzabandiera accompagnata dalle note dell’Inno Nazionale, un inizio perfetto per una festa che ha unito storia, memoria e futuro.
L’atmosfera di gioia e condivisione ha pervaso subito il rifugio, con i partecipanti che hanno potuto godere di una giornata ricca di momenti significativi.
Tanto entusiasmo per l’arrivo dei nostri ragazzi dell’alpinismo giovanile. La loro presenza è stata un raggio di sole, a testimonianza che il futuro del CAI è in mani sicure e appassionate. Vederli esplorare i sentieri, con la loro energia contagiosa, ci ha riempito di orgoglio, sapendo che rappresentano la prossima generazione di amanti della montagna.
Il momento clou della giornata, prima del pranzo, è stato l’intervento del presidente della sezione. Con parole toccanti, il presidente ha voluto ricordare gli amici del CAI che ci hanno lasciato in montagna, persone che hanno condiviso con noi la passione per le vette e che ora ci osservano da lassù. A rendere questo momento ancora più intenso è stata la partecipazione del bravissimo Coro Monte Cusna, che con le sue voci armoniose ha intonato il “Signore delle Cime” in loro memoria. L’emozione era palpabile nel ricordare persone conosciute e care, scomparse ma mai dimenticate.
Dopo questi momenti la festa è ripresa con il pranzo, un’occasione per stringersi ancora di più intorno a piatti tipici della tradizione montanara, tra risate, brindisi e la condivisione di nuove e vecchie storie. La giornata al Rifugio Battisti è stata più di un semplice ritrovo; è stata una grande festa che ha saputo fondere la celebrazione di un importante anniversario con il ricordo commosso di chi non è più con noi, la gioia di ritrovarsi e la speranza nel futuro, rappresentato dai nostri giovani alpinisti.
Il CAI è un punto di riferimento per gli amanti della montagna a Reggio Emilia e provincia ed invita gli appassionati ad unirsi per le prossime avventure per scoprire la bellezza e lo spirito di comunità che caratterizzano il Club Alpino Italiano.