REGGIO EMILIA – I saldi estivi 2025 in Emilia-Romagna cominciano il 5 luglio 2025 e dureranno 60 giorni, fino al 2 settembre. Questa data è stata confermata dalla delibera della Regione Emilia-Romagna, che ha modificato le date dei saldi estivi per allinearsi con la normativa nazionale, che prevede l’inizio dei saldi il primo sabato di luglio.
Il periodo dei saldi è importante non solo per i consumatori e le consumatrici che desiderano approfittare di sconti significativi su abbigliamento, calzature e accessori, ma anche per i e le commercianti che devono rispettare le normative sulle vendite promozionali, le quali vietano offerte nei 30 giorni antecedenti l’inizio ufficiale.
Divieto di vendite promozionali pre-saldi
Una delle regole più importanti riguarda il divieto di effettuare vendite promozionali sugli stessi articoli oggetto di saldo nei 30 giorni precedenti l’inizio ufficiale. Ciò significa che dal 5 giugno 2025 fino al 5 luglio 2025, i negozi non possono proporre sconti generici sulla merce che sarà poi inclusa nei saldi estivi. Questa misura serve a contrastare i “finti saldi” e a garantire che il periodo di sconti stagionali sia ben distinto dalle promozioni ordinarie.
Trasparenza sui prezzi
I commercianti sono obbligati a esporre in modo chiaro e visibile il prezzo originale, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale di ciascun articolo in saldo. Inoltre, la merce in saldo deve essere ben separata e distinguibile da quella venduta a prezzo pieno, per evitare confusioni.
Prodotti più ricercati
Le categorie di prodotti più gettonate durante i saldi estivi includono generalmente abbigliamento, calzature e accessori. L’attenzione è spesso rivolta a capi estivi, abiti leggeri, costumi da bagno, sandali e accessori che riflettono le tendenze della stagione in corso.